E’ on line il numero di settembre della rivista web http://www.ballareviaggiando.it.
Questo mese il viaggio nel ritmo prende il via (Paesindanza) dalla Giamaica, patria del reggae: un ritmo lento e ripetitivo ma non troppo, che riecheggia suoni africani trasformandoli in qualcosa di originale… Dal sound al fascino dell’isola, le spiagge, itinerari alla scoperta dei luoghi di Bob Marley, i Festival.
Tappa poi a Milano (Homepage), a fine ottobre per la prima edizione del Nomad Dance Fest: dall’India alla Persia, dalla Turchia all’Egitto, dai Balcani fino al Mediterraneo, dalla Grecia all’Andalusia al Sud Italia… questo l’affascinante viaggio dei gitani “a passo di danza” 600 anni fa, questo il filo conduttore del grande evento, una iniziativa culturale che viene dal cuore della direttrice artistica Monica Maya Devi. Spettacoli, stage, work shop.
B&V fa dunque rotta sulle radici itaiane della danza popolare. Nello spazio Protagonisti arriva dall’Argentina il richiamo alle tradizioni e alla cultura mediterranea attraverso il progetto del gruppo musicale Sein Tempu Musica Etnica. E dalla Sardegna arrivano i canti e le danze del gruppo Folk Uliana di Oliena.
La stagione si apre inoltre con tanti appuntamenti da non perdere (Eventi): conto alla rovescia per Folk Nostrum, la crociera formativa che solcherà il Mediterraneo con la Cruise Roma Grimaldi (Civitavecchia-Barcellona e ritorno), dall’8 all’11 ottobre, proponendo corsi di danza popolare, tradizioni andaluse, musica, canto e percussioni.
E all’Auditorium di Roma va in scena dal 5 al 16 ottobre il flamenco con la quarta edizione del Festival, spettacoli, musica e ballo con la partecipazione dei più grandi interpreti dei ritmi gitani provenienti dalla Spagna.
Ballare Viaggiando, on line il numero di settembre
Pubblicato in Americhe e Caraibi, Europa, fitness, benessere & sport, Medio Oriente, Nord Africa, viaggi & turismo con tag Andalusia, Argentina, Balcani, Barcellona, Civitavecchia, danza, Egitto, eventi, Giamaica, Grecia, India, Italia, libri, Mediterraneo, Milano, musica & concerti, Persia, Roma, Sardegna, Turchia, viaggi. Aggiungi il permalink ai segnalibri.