L’associazione dei Castelli del ducato di Parma e Piacenza, che comprende numerose dimore storiche, offre varie iniziative, per trascorrere week end all’insegna della storia e della cultura ma anche della scoperta della natura.
Il Castello di Paderna vicino a Pontenure (PC) organizza ogni anno una rassegna tutta bio. La rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2011 nel parco, negli edifici accessori e nelle corti del Castello.
Il viaggio può proseguire tra gli altri borghi e castelli: dal Borgo di Vigoleno, alla Rocca d’Olgisio, dal parco del Castello di Grazzano Visconti, realizzato all’inizio del ‘900 su progetto del duca Giuseppe Visconti di Modrone, al Castello di Gropparello. Ultima tappa in territorio piacentino è il Castello di San Pietro in Cerro. Da qui si passa alla prima meta del parmense, la Rocca di Soragna. Il territorio include poi la Rocca Sanvitale di Fontanellato, la Reggia di Colorno e la Rocca Sanvitale di Sala Baganza.