“PHS Pops Up Garden”, il progetto della PHS (Philadelphia Horticultural Society) realizzato l’anno scorso tra la 20th Street e Market Street a Philadelphia, è stato incluso nella presentazione ufficiale degli Stati Uniti alla 13ª Biennale Internazionale di Architettura di Venezia che si svolgerà dal 29 agosto al 25 novembre.
Il PHS Pops Up Garden è uno dei 124 progetti urbani scelti tra oltre 450 candidature per la mostra degli Stati Uniti alla Biennale di Venezia. Il Pops Up Garden, in esposizione da giugno a ottobre 2011 nel centro cittadino di Philadelphia, era stato presentato nel programma PHS Harvest City, finalizzato alla creazione di nuovi posti di lavoro e per avviare una rete di orti comunitari che producono prodotti freschi distribuiti ogni settimana ad oltre 1.000 famiglie. L’Istituto di Urban Design di New York City sta organizzando la rappresentanza degli Stati Uniti d’America alla Biennale. La mostra americana, “Interventi spontanei: azioni progettuali per il bene comune”, documenterà i progetti avviati da architetti e progettisti volti a portare un cambiamento positivo nell’urbanizzazione pubblica.
La Biennale di Architettura di Venezia è una delle mostre di architettura più prestigiose del mondo. Fondata nel 1980, l’esposizione si svolge in alternanza con la Biennale d’Arte di Venezia. All’edizione tenutasi nel 2010 – che ha attirato 170.000 visitatori – hanno preso parte 53 Paesi.