Un evento di quattro giorni per celebrare il 110° anniversario di uno dei marchi motociclistici più conosciuti al mondo: Harley-Davidson. Le date sono dal 13 al 16 giugno e il palcoscenico scelto per la tappa europea è Roma, il cui centro sarà attraversato da migliaia di appassionati delle due ruote. Due i poli catalizzatori delle manifestazioni: l’Harley Village di Ostia e il Foro Italico Village vicino allo Stadio Olimpico.
Nell’Harley Village, allestito al porto turistico, i motociclisti potranno assistere a concerti rock allestiti su due palchi, accedere all’area dedicata al merchandising dei concessionari ufficiali H-D provenienti da tutta Europa e visitare un percorso espositivo che ripercorre la storia dell’antica casa motociclistica statunitense, fondata a Milwaukee nel 1903. L’Harley Village sarà anche sede dei demo ride, le prove di moto, e del Jumpstart, una simulazione di guida. Sarà inoltre possibile iscriversi a tour guidati della Città Eterna. L’inaugurazione del Village è prevista giovedì 13, con uno spettacolo di musica dal vivo, ma chi preferirà restare nel centro città potrà assistere agli spettacoli organizzati al Foro Italico Village.
Quest’ultimo, venerdì 14, ospiterà anche il Custom Bike Show, in cui verranno esposte le più belle moto rielaborate da alcuni dei più famosi esperti al mondo di personalizzazione di motociclette. Non mancheranno anche qui gli spettacoli di musica live e gli show legati al tema custom. Venerdì mattina ci sarà anche la possibilità di partecipare alla tradizionale messa nella Basilica di San Pietro.
La logistica dell’intero evento è curata dall’agenzia Event Garage di Lugano. Due i momenti clou: la grande parata di 40 km di sabato 15 giugno, con migliaia di moto che sfileranno dal porto di Ostia al centro di Roma, e la benedizione delle motociclette in Piazza San Pietro di domenica 16, riservata a 1.400 motociclisti ma aperta al pubblico che si recherà in piazza a piedi. Durante questa giornata Via della Conciliazione sarà chiusa al traffico e disponibile per il parcheggio delle Harley. Infine, domenica sera, a Ostia i festeggiamenti di chiusura coinvolgeranno tutti i partecipanti.
La tappa romana fa parte di un tour Harley-Davidson lungo un anno che è iniziato sull’altopiano del Tibet all’inizio di agosto 2012 e ha visto tappe in tutti i continenti. Dopo la capitale italiana, unica città europea a ospitare il raduno, le celebrazioni proseguiranno a Sturgis, in South Dakota, dal 3 al 10 agosto, per poi trasferirsi a Milwaukee, nel Wisconsin, e concludersi a Kuala Lumpur, in Malesia, con un evento organizzato dal 14 al 19 settembre.
Archivi del giorno: 11 giugno 2013
Harley-Davidson compie 110 anni: a Roma l’unico evento europeo, una festa lunga quattro giorni
L’Italian way of life attira i mercati emergenti
Lifestyle, arte, shopping, enogastronomia: gli asset fondamentali del prodotto Italia ritornano nel monitoraggio effettuato dall’Enit sui mercati emergenti e appena pubblicato sulla rivista dell’agenzia.
In Giappone, il Paese è apprezzato per arte, storia, enogastronomia e moda. Le tappe da non perdere sono Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Milano ma i repeater vengono anche per assistere a spettacoli lirici e festival musicali. Diverso l’appeal sui turisti russi, che amano il lifesyle più che la cultura: anche qui,le mete classiche sono Roma, Firenze, Venezia, Milano e Napoli ma c’è interesse anche per Sicilia e Calabria, sulla quale lamentano, però, la mancanza di collegamenti diretti.
Dai sondaggi effettuati fra i maggiori tour operator cinesi l’Italia è amata per l’arte, la moda, lo shopping: le mete preferite restano sempre le città d’arte: Firenze, Pisa, Venezia, Milano, Napoli ma soprattutto Roma. Sul mercato indiano, invece, l’Italia rappresenta il sogno da realizzare almeno una volta nella vita. Nel caso di questo bacino, mentre il viaggiatore medio guarda alle grandi città d’arte, i turisti di livello alto vanno alla scoperta di mete inesplorate.
Brasile e Argentina sono, infine, mercati in grande crescita, ma il prodotto, secondo Enit, va svecchiato.
Alidays propone l’Australia con “Be with locals”
Nuova linea di prodotto per l’Australia di Alidays. L’operatore lancia “Be with the locals”, che fa seguito ai viaggi ecosostenibili di “Be different be green” che prevede esperienza in contatto con le popolazioni locali, aborigene e non.
Il tour operator si appoggia a operatori locali dei quali ha selezionato esperienze singolari da vivere in Australia. Sono previste partenze da novembre 2013 a marzo 2014 con voli serviti da Qantas ed Emirates e un tour che toccherà i Gawler Ranges, Jangaroo Island, Adelaide, Sydney, Melbourne e la Tasmania.
Kel 12 e Artic Team in Norvegia con Hurtigruten
In viaggio nei mari del Nord a bordo delle navi Hurtigruten. Kel 12 e Artic Team presentano la nuova offerta estiva per gli amanti dell’Artico, con un itinerario alla scoperta delle coste norvegesi con il Postale dei Fiordi.
Sono previste partenze a luglio, agosto e settembre con partenze da Bergen e arrivo a Oslo. Si toccheranno 34 porti in una settimana seguendo l’antica rossa da Bergen a Kirkenes, al confine con la Russia. Oltre alle tappe nei villaggi tipici è previsto il raggiungimento di Capo Nord.
L’altra proposta riguarda la crociera in Groenlandia con partenze arrivi a Copenhagen, il tutto all’insegna della natura più incontaminata.