King Holidays lancia una serie di nuove proposte per soggiorni brevi in città e capitali in occasione di eventi, manifestazioni o mostre di particolare importanza: city break di arte e cultura.
A Londra, ad esempio, saranno esposte alla Royal Academy of Arts le opere di Edouard Manet. Parigi ospiterà, sino al 25 marzo, al Centre Pompidou, una retrospettiva dedicata a Salvador Dalì, mentre La Pinacoteca, fino al 17 marzo, metterà a confronto opere di Van Gogh e Utagawa Hiroshige, artista figurativo nipponico. A Berlino si svolgerà la 62esima edizione del Festival del cinema, dal 7 al 17 febbraio; arte contemporanea al Deutsche Guggenheim fino al 17 febbraio, con lavori di Kandinsky, Cezanne, Picasso e Delauney. Nel 2013 di Amsterdam ci sono i festeggiamenti per i 400 anni dei canali, con eventi speciali, concerti, mercatini.
Il tour operator ha, inoltre, programmato formule long weekend con volo + hotel b&b per diverse destinazioni: Portogallo–Azzorre, Spagna, Marocco, Malta, Turchia, Russia e Paesi Baltici, Stati Uniti, Sud America, Asia e Medioriente.
Archivi tag: Capitali Europee Cultura
Weekend di arte e cultura in Europa
Maribor e Guimarães Capitali europee della cultura
La città slovena di Maribor e quella portoghese di Guimarães sono state dichiarate dall’Unione europea Capitali europee della cultura 2012. Guimarães, a sud-est di Braga, possiede un centro storico dichiarato nel 2001 dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità. Gli eventi programmati per l’anno culturale spaziano dal cinema alla fotografia, dall’architettura alla letteratura, dalla filosofia al teatro e all’arte di strada, con particolare attenzione alla commemorazione dei principali eventi storici nazionali e alle tradizioni civili e religiose.
Europa World: vacanze speciali per San Valentino
Europa World, operatore del consorzio Quality Group, lancia delle offerte speciali in occasione di San Valentino per visitare le principali capitali europee dal 10 al 15 febbraio.
Londra a partire da 245 euro a persona, con volo da Milano, hotel 2 stelle in B&B, biglietto per bus turistico per visitare la città, con possibilità di scendere e risalire quando lo si desidera, ingresso al museo di Madame Tussauds.
Le quote per Parigi sono a partire da 299 euro con volo, soggiorno in 3 stelle, trattamento di prima colazione e una romantica crociera sulla Senna con illuminazioni.
A partire da 289 euro si può scegliere di visitare Lisbona. Infine, Istanbul, dal 12 al 15 febbraio a partire da 289 euro a persona, con voli da Roma e da Bergamo, tre pernottamenti in doppia e trattamento di prima colazione.
Per tutti i soggiorni, da aggiungere le tasse aeroportuali di circa 85 euro e la quota di iscrizione di 30 euro a persona. La sistemazione è sempre per 3 notti in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Slovenia, eventi e spettacoli per il festival Lent di Maribor
Si svolgerà dal 24 giugno al 9 luglio a Maribor in Slovenia la 15ª edizione del festival Lent che apre ufficialmente la stagione estiva.
Ricchissimo il programma di eventi, distribuito su 30 location nella città di Maribor, che riempirà le giornate di mezzo milione di visitatori: concerti (rock, jazz, pop, musica classica ed etno), rappresentazioni teatrali e di ballo, drammi, teatrini dei burattini, laboratori creativi per bambini, manifestazioni sportive. Nell’ambito del festival Lent avranno luogo anche il festival internazionale del folclore Folkart.
Nel 2012 Maribor riceverà il titolo di Capitale europea della cultura: per tutto l’anno, la città avrà la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale.
Oltre 7mila eventi per Tallin Capitale della Cultura
Sarà il mare il filo conduttore degli eventi di Tallin 2011. La capitale dell’Estonia è stata infatti scelta come Capitale Europea della Cultura per l’anno in corso.
Il mare dell’Estonia è stato crocevia di storia e cultura. Ci sono in programma 251 progetti e oltre 7mila eventi nel corso di tutto l’anno” Moltissimi degli eventi in programma avranno luogo lungo il Chilometro della Cultura che si staglia sul lungomare della città. Il centro storico e medioevale della città è entrato a fare parte del patrimonio culturale dell’Unesco.
Tallinn e Turku, Capitali Europee della Cultura 2011
Grandi festeggiamenti a Tallinn e Turku, le due Capitali europee della Cultura 2011, per l’avvio delle manifestazioni e degli eventi che caratterizzeranno tutto l’anno.
La capitale estone ha inaugurato la serie delle sue proposte con un grande concerto e uno spettacolo pirotecnico, la città finlandese ha organizzato una coinvolgente manifestazione lungo il fiume Aura. Per i numerosi eventi culturali in programma le due città hanno stanziato budget importanti: 55 milioni di euro per Turku, 20 milioni di corone per il governo estone e 10 milioni di corone per l’amministrazione di Tallinn.
Il tema scelto da Tallinn è “Stories of the Seashore”, quello di Turku è “Turku on Fire”, entrambi incentrati sullo stretto rapporto delle città con il mare.