Era il 9 gennaio 1863 e la London Underground faceva il suo debutto. La metropolitana più antica del mondo ha compiuto 150 anni riconfermandosi autentica icona del sistema di trasporto urbano. Un compleanno che la capitale inglese ha festeggiato con vari eventi e iniziative in tutta Londra, tra cui visite guidate al London Transport Museum in cui è stata inaugurata una mostra di poster d’epoca e spot pubblicitari legati alla Underground.
The Tube ha una rete di binari che si estende per 450 km, seconda soltanto alla metro di Shanghai, e conta, in totale, 382 stazioni che servono l’intera area della Grande Londra. Quotidianamente ci viaggiano circa 3 milioni di passeggeri.
Archivi tag: grandi metropoli
Londra celebra i 150 anni della Tube
Con Gioco Viaggi itinerari negli Stati Uniti in jet privato
Visitare la East e la West Coast americana con trasferimenti interni in aereo privato. Questa la proposta che porta la firma di Gioco Viaggi e include spostamenti che, grazie alla velocità, consentono di ottimizzare i tempi e di prolungare la sosta nelle località visitate.
Le partenze da aeroporti privati, infatti, consentono di accorciare le procedure di check in e imbarco. New York, cascate del Niagara e Washington sono le tappe del primo tour, della durata di 6 giorni. Con il battello “Maid of the Mist” ci sarà la possibilità di navigare ai piedi delle cascate; è inoltre prevista una visita alla fabbrica di cioccolato Hershey’s, e per chi ama il confronto con culture differenti, un incontro con il popolo Amish nei loro insediamenti.
Il secondo tour è, invece, un mix di natura e metropoli dell’Ovest e prevede tappe a Los Angeles, San Francisco e Las Vegas, oltre a Grand Canyon, Yosemite National Park e Bryce Canyon.
Lungo raggio, golf e natura per il 2012 dei Boscolo Gift
Natura e sport temi di punta per la nuova collezione di Boscolo Gift. La collezione del prossimo anno sarà declinata in otto linee di prodotto per altrettanti temi: Art, Gourmet, Beauty, Love, City (in 18 città d’arte) e le nuovissime Nature, Sport e Animal Lover, per un totale di 43 diversi cofanetti
La linea di cofanetti è stata arricchita di due nuove aree tematiche: la linea Natura con due nuove proposte, “Gift Nature” (percorsi in parchi naturali italiani ed europei) e “Animal Lover” (una raccolta di strutture pet friendly) e la nuova linea Sport che propone i cofanetti “Golf Selection” e “Extreme Energy”.
Novità anche per i cofanetti City, che da questa stagione propongono destinazioni a lungo raggio, fra cui Miami, New York, Dubai e San Pietroburgo. Inoltre, tutte le linee già esistenti sono state rivisitate e arricchite.
Margò, con il catalogo Love il giro del mondo
Il catalogo Love della linea Eden Made per viaggi su misura, e dedicato ai viaggi d’amore, offre spunti per viaggiare in tutto il mondo, su qualsiasi mezzo e senza vincoli di tempo. Il giro del mondo in 4 continenti è un incantevole sguardo sul pianeta: dall’Argentina alla Polinesia percorrendo il Canada, dall’Australia al Sud Africa con passaggio ad Hong Kong, un viaggio alla scoperta di alcuni paesaggi naturali e metropolitani tra i più grandiosi ed emozionanti del pianeta.
La finestra sul mondo si apre a Buenos Aires, megalopoli dinamica e vitale, “la reina del Plata”, da dove si si può volare, e il volo è breve, verso la “Fin del Mundo”: Ushuaia, la città più australe della terra, sulla costa meridionale dell’Isola Grande della Terra del Fuoco. L’itinerario prosegue con il Canada, toccando Vancouver.
Nel cuore dell’Oceano Pacifico ecco le isole polinesiane, a Papeete, l’animata capitale di Tahiti, dove si possono trascorrere ore passeggiando sul lungomare, mentre nell’entroterra dell’isola si apprezzano altipiani, cascate, rovine di templi e i petroglifi di Marae Arahurahu. Bora Bora, considerata la perla più bella dell’arcipelago, accoglie i viaggiatori con vulcani ammantati di foreste rigogliose, lagune sconfinate impreziosite da coralli e isolotti incontaminati intorno alla costa.
L’esplorazione dell’Oceania prosegue con l’atterraggio a Sydney, la città più antica d’Australia e une delle sue capitali economiche e culturali. Nel Territorio del Nord sorge uno dei simboli dell’Australia: Uluru, noto anche come Ayers Rock. E’ poi la volta di Hong Kong.
Quarto ed ultimo dei continenti attraversati nel viaggio, l’Africa accoglie con alcuni dei suoi scenari più incantevoli, nella regione di Mpumalanga in Sud Africa. Il celebre Kruger National Park è uno dei parchi più antichi dell’Africa e ricchi di habitat differenti.