A piedi sulle montagne più alte del mondo. I Viaggi di Maurizio Levi debutta nel segmento trekking con una serie di proposte in diversi continenti, fedeli alla filosofia che ha sempre contraddistinto i programmi del tour operator.
Dall’Alto Altante in Marocco fino al Kilimanjaro in Tanzania, passando dal Nepal e dalla Groenlandia, senza dimenticare il Madagascar, il ghiacciaio Inylcheck e la catena del Tien Shan in Kyrghizistan, in Asia. Sono queste alcune delle destinazioni proposte dal tour operator, con itinerari d scoperta che comprendono alcuni giorni di trekking ma sono adatti ad ogni discreto camminatore.
In base alle loro difficoltà, le proposte sono ripartite in tre diverse categorie: facili, alla portata di tutti, con 4-5 ore di cammino per pochi giorni (Brasile e Madagascar); medi, con 5-6 ore di cammino per diversi giorni, su dislivelli contenuti (Marocco, Mustang, Lanskar, Perù e Groenlandia); e infine impegnativi, con tappe anche di 8 ore per parecchi giorni, su percorsi con difficoltà tecniche, tipo ghiacciai (Kyrghizistan e Kilimanjaro).
La durata dei pacchetti va dai 10 ai 20 giorni; le formule comprendono la presenza di una guida locale e, per Brasile, Tanzania e Madagascar, di una guida parlante italiano.
Archivi tag: Madagascar
Trekking ad alta quota con I Viaggi di Maurizio Levi
Con Alpitour al Festival Musicale dell’Oceano Indiano
In occasione del Donia, il Festival Musicale dell’Oceano Indiano, il Bravo Club Andilana Beach, resort del gruppo Alpitour situato in una baia dell’isola di Nosy Bé (Madagascar), lancia una serie di pacchetti a partire da 1.880 euro per persona, incluso viaggio dall’Italia e pensione completa.
Giunto alla sua 20ª edizione, il Donia è forse l’evento più importante di Nosy Bé. Nato grazie all’impegno di alcuni amici che da anni operano sull’isola, il Festival – che si terrà dal 10 al 19 maggio prossimi – è cresciuto anno dopo anno, radunando nella scorsa edizione oltre 55mila persone, non certo poche se si pensa che l’isola conta 45mila abitanti. Al Donia, che nella lingua sakalav del nord del Madagascar significa “la bella vita”, si affiancano numerose iniziative e attività di contorno come incontri, dibattiti e manifestazioni sportive che arricchiscono ancora di più la festa. L’altro protagonista di questo festival è il Carnevale Tribale che si svolge tra le strade del capoluogo Hell Ville: vero e proprio evento nell’evento caratterizzato da danze, suoni e colori.
Il Bravo Club Andilana sorge nell’omonima baia di fronte a due ampie spiagge. Gli ospiti hanno la possibilità di praticare numerosi sport acquatici: a loro disposizione anche una grande piscina d’acqua dolce, canoe, campo di calcetto, beach volley, aquagym, minigolf, diving. La struttura, su due piani, è in stile coloniale e tutte le 200 camere sono state rinnovate.
VClub Amarina di Valtur, apertura ad ottobre
È prevista per ottobre l’apertura del nuovo VClub Amarina di Valtur, in Madagascar.
La struttura sorge sul versante nord-occidentale di Nosy Be, nella località di Ambohiday; si estende lungo una laguna e dispone di 58 camere, tutte con vista sul mare.
Il Main Restaurant fornisce un servizio a buffet in cui si mescolano la cucina internazionale con quella malgascia e italiana.
A disposizione dei clienti anche un Bar Lounge e il servizio gratuito di Open Soft Bar che prevede soft snack, acqua, soft drink, caffé americano e the al bar.
Gli appassionati di immersioni hanno la possibilità di usufruire di un Centro Diving all’esterno del Club.
Su richiesta il pacchetto Exclusive Excape offre una serie di plus a pagamento; il pacchetto è prenotabile e acquistabile anticipatamente.
Inoltre, c’è la possibilità di prenotare direttamente in agenzia di viaggi un trasferimento privato in auto dall’aeroporto al Club e viceversa.
A disposizione, su richiesta, anche una barca, da prenotare direttamente in loco, per raggiungere alcune tra le spiagge più caratteristiche dell’isola.
I ragazzi fino a 12 anni potranno soggiornare gratuitamente, se in camera con due adulti.
I voli per raggiungere il VClub Amarina decollano da Milano e da Roma il lunedì e, a partire dal 6 maggio 2012, anche la domenica da Milano Malpensa.
VCLUB AMARINA Madagascar – Tariffe Inverno 2011-12
Il Bioparco di Valencia è tra i 10 migliori d’Europa
Nella classifica dei 10 migliori parchi zoologici d’Europa, il Bioparc di Valencia occupa il 5° posto.
Questo nuovo concetto di zoo mira a far immergere i visitatori nel Continente africano attraverso diversi habitat che, senza alcun tipo di barriera, rappresentano la Savana, il Madagascar e le Foreste equatoriali.
Dal 2008, anno della sua inaugurazione, la famiglia degli “abitanti” del Bioparc è cresciuta ed è ora formata da oltre 4.000 animali appartenenti a ben 250 specie diverse. Di recente sono nati quattro piccoli di Ibis sacro, due cuccioli di leone, due lemuri dalla coda ad anello, una iena e un facocero. Tutte queste nascite confermano il totale adattamento degli animali del Bioparc e offrono ai visitatori la possibilità di godere di un tenero spettacolo.