Detto, predetto e fatto: pochi anni fa gli analisti di Sita, la Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques, avevano pronosticato l’irruzione del mobile nel trasporto aereo e oggi alcune società, tra cui l’taliana Custom Engineering SpA, hanno presentato a Nizza, all’Europe Aviation ICT Forum, promosso sempre da Sita, le ultime proposte supertecnologiche per abbreviare i tempi di attesa e di transito negli aeroporti, passando da una media di 40 minuti al timing ottimale di 15 minuti dall’arrivo allo scalo al momento in cui ci si accomoda sulla poltrona dell’aeromobile.
Le principali innovazioni, naturalmente, viaggiano attraverso le funzionalità del mobile: un sms, una E-mail e il gioco è fatto. Il passeggero non deve far altro che posizionare il suo cellulare davanti al lettore che in una frazione di secondo leggerà i dati del documento di viaggio, riconoscerà il passeggero e lo agevolerà nell’imbarco.
La prima “macchina delle meraviglie” è la self bagdrop, ovvero la consegna ed etichettatura del bagaglio in un meccanismo “fai da te” che evita lunghe code ai banchi: realizzata dalla BCS, questa pedana con visore permette al passeggero di procedere in meno di due minuti alla consegna del bagaglio. C’è poi il gate automatizzato della società Kaba, già in uso in diversi aeroporti tra cui quello di Francoforte, che consente al passeggero di accedere al gate ponendo su un visore elettronico il codice che appare sullo schermo del proprio cellulare. La macchina emette un piccolo tagliando con numero del volo, nome del passeggero e numero del posto a bordo.
A Tolosa il futuro è già iniziato. Ma il futuro dell’aeroporto “intelligente” è già realtà allo scalo di Tolosa, dove è attiva la sperimentazione di Near Field Communication basato su sim, che permette al passeggero in transito di attraversare tutti i varchi di controllo, check-in, gate di imbarco, in modo davvero veloce, nel rispetto delle norme di sicurezza. Per questa sperimentazione sono stati utilizzati gli ultimi BlackBerry con tecnologia NFC che consente la comunicazione con altri dispositivi attraverso frequenze radio, semplicemente appoggiando lo smartphone ai sensori.
Per Renaud Irminger, direttore di Sita Lab, la NFC migliorerà sensibilmente l’esperienza del viaggio perché abbatte i tempi morti e quelli di estenuanti attese o code negli aeroporti. Di fatto con NFC il telefonino fungerà da carta d’imbarco con accesso automatico ai cancelli di sicurezza, alle lounge delle compagnie aeree e ai cancelli di imbarco.
Sempre a Nizza è stato anche prefigurato uno scenario futuro a dir poco suggestivo: la sostituzione della sim-card del cellulare con la sim della propria carta di credito che permetterà alle persone di utilizzare il proprio cellulare come strumento di pagamento peer qualsiasi acquisto
Archivi tag: Nizza
Aeroporti, entro il 2015 self-service per imbarchi e bagagli
Capodanno con Corsica Sardinia Ferries, ritornano le minicrociere
Anche quest’anno Corsica Sardinia Ferries propone la formula delle minicrociere per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Costa Azzurra e Sardegna sono le mete scelte dalla compagnia, per viaggi di tre notti.
La prima proposta prevede l’impiego della nave Corsica Victoria e l’imbarco a Savona Vado alle 18 del 29 dicembre, con partenza per Nizza alle 22 e arrivo previsto alle 8 del giorno dopo. La giornata del 30, così come quella del 31, è a disposizione, mentre la cena del 30 e il Cenone di Capodanno sono a bordo. La partenza per Savona Vado è prevista per le 11 del primo gennaio.
Il Capodanno in Sardegna è, invece, a bordo della Mega Express Three con partenza domenica 30 dicembre a Livorno alle 18 e partenza per Golfo Aranci alle 21. L’arrivo in Sardegna è previsto alle 8 del 31 dicembre e il ritorno a Livorno alle 7.30 del 2 gennaio.
I bambini con meno di 4 anni viaggiano gratuitamente in cabina con i genitori. Inoltre, con 20 euro (diritti portuali inclusi), è possibile imbarcare anche l’auto o la moto.
Corsica Sardinia Ferries: Capodanno in Corsica, Sardegna e Costa Azzurra
Corsica Sardinia Ferries si prepara al brindisi per il nuovo anno con musica, giochi e buona cucina. Un’occasione speciale per lasciarsi cullare dalle onde verso il nuovo anno. Basta solo scegliere il programma:
- Capodanno in Corsica a bordo della m/n Mega Express Two (1 notte): sabato 31 dicembre imbarco a Livorno e sistemazione nelle cabine alle 11.00, pranzo a buffet alle 12.30, la partenza per Bastia è prevista alle 13.00, intrattenimenti musicali e animazione, arrivo alle 17.00 e possibilità di sbarco, alle 20.30 Cenone con Veglione di Capodanno – domenica 1 gennaio, alle 8.30 inizio della prima colazione a buffet e mattinata a disposizione, pranzo a buffet alle 13.00 e partenza per Livorno alle 13.30, intrattenimenti musicali e animazione, arrivo previsto alle 17.30. Quote a partire da 240,00 euro per persona in cabina doppia.
- Capodanno in Sardegna a bordo della m/n Mega Express Three (3 notti): venerdì 30 dicembre imbarco a Livorno e sistemazione nelle cabine alle 18.00, alle 20.30 cena a buffet e partenza per Golfo Aranci alle 21.00, la serata continua con intrattenimenti musicali – sabato 31 dicembre colazione a buffet dalle 7.30., l’arrivo a Golfo Aranci è previsto alle 8.00, sbarco e giornata libera, il Cenone con Veglione di Capodanno avrà inizio alle 20.30 – domenica 1 gennaio, alle 8.30 inizio della prima colazione a buffet e giornata libera, le operazioni di imbarco avranno inizio alle 18.00 mentre la partenza per Livorno è prevista per le 20.00, cena a buffet alle 20.30 – lunedì 2 gennaio colazione a buffet alle 7.00, arrivo e sbarco previsto alle 7.30. Quote a partire da 350,00 euro per persona in cabina doppia.
- Capodanno in Costa Azzurra a bordo della m/n Corsica Victoria (2 notti): venerdì 30 dicembre imbarco a Savona Vado e sistemazione nelle cabine alle 18.00, alle 20.00 partenza per Nizza e cena servita al tavolo alle 20.30, la serata continua con intrattenimenti musicali – sabato 31 dicembre colazione a buffet dalle 7.30, l’arrivo a Nizza è previsto alle 8.00, sbarco e mattinata libera, alle 12.30 pranzo a buffet e pomeriggio libero, il Cenone con Veglione di Capodanno avrà inizio alle 20.30 – domenica 1 gennaio, alle 8.30 inizio della prima colazione a buffet, partenza per Savona Vado alle 12.00 e pranzo a buffet alle 12.30, arrivo previsto alle 16.00. Quote a partire da 350,00 euro per persona in cabina doppia.
Moby rilancia la minicrociera di Capodanno
Moby ripropone, anche per quest’anno, la formula della minicrociera di Capodanno.
Il programma prevede un itinerario di 4 giorni verso la Costa Azzurra, effettuato dalla Moby Freedom, che salperà giovedì 29 dicembre in serata da Livorno e attraccherà la mattina successiva a Nizza. Possibilità di fare escursioni, in autonomia, a Mentone, Montecarlo, Nizza e Cannes, o escursioni a Antibes, Juan les Pins e St. Paul de Vence.
È consentito anche il trasporto della propria auto per effettuare visite in proprio. Inoltre, Moby applica la formula ‘Prenota prima’, con riduzioni sino al 30% sul prezzo di listino.