Estate in Normandia per la Msc Opera, che si posizionerà al porto di Le Havre. La nave della flotta Msc effettuerà, a partire dal prossimo 15 luglio, crociere di 11 giorni/10 notti nel Nord Europa e Atlantico verso la Gran Bretagna, i Paesi Bassi, il Portogallo e la Spagna. Fino a settembre saranno sette le rotazioni operate dalla nave da 2.055 passeggeri di Msc Crociere, costruita nei cantieri bretoni di Saint-Nazaire.
Il porto di Le Havre è in crescita nel settore crocierstico, passando dai 50 scali nel 2009 ai 126 previsti per quest’anno. La ristrutturazione del terminal crociere ha favorito questo sviluppo, facendo del porto della Normandia il principale scalo portuale verso nord del Nord della Francia.
Archivi tag: Portogallo
Msc Opera attracca a Le Havre, crociere estive dalla Normandia
Weekend di arte e cultura in Europa
King Holidays lancia una serie di nuove proposte per soggiorni brevi in città e capitali in occasione di eventi, manifestazioni o mostre di particolare importanza: city break di arte e cultura.
A Londra, ad esempio, saranno esposte alla Royal Academy of Arts le opere di Edouard Manet. Parigi ospiterà, sino al 25 marzo, al Centre Pompidou, una retrospettiva dedicata a Salvador Dalì, mentre La Pinacoteca, fino al 17 marzo, metterà a confronto opere di Van Gogh e Utagawa Hiroshige, artista figurativo nipponico. A Berlino si svolgerà la 62esima edizione del Festival del cinema, dal 7 al 17 febbraio; arte contemporanea al Deutsche Guggenheim fino al 17 febbraio, con lavori di Kandinsky, Cezanne, Picasso e Delauney. Nel 2013 di Amsterdam ci sono i festeggiamenti per i 400 anni dei canali, con eventi speciali, concerti, mercatini.
Il tour operator ha, inoltre, programmato formule long weekend con volo + hotel b&b per diverse destinazioni: Portogallo–Azzorre, Spagna, Marocco, Malta, Turchia, Russia e Paesi Baltici, Stati Uniti, Sud America, Asia e Medioriente.
Puglia, l’italiana a sorpresa nella top ten mondiale delle wine destination
È decima in top ten, ma è prima delle italiane. La Puglia è una delle Best Wine Travel Destinations 2013 secondo la classifica stilata dalla rivista Wine Enthusiast, che incorona la regione spagnola della Rioja regina mondiale delle mete enogastronomiche. Sul secondo gradino del podio il Danubio austriaco e sul terzo North & South Forks of Long Island, a New York.
La regione pugliese si posiziona decima, alle spalle di zone vinicole del Sudafrica, della California, del Brasile, degli Usa, dell’Australia, o del Portogallo. “La magica Puglia è una terra da scoprire – scrive il magazine -. E dire che la Puglia ha il miglior cibo d’Italia non è esagerato. Offre ingredienti freschi, pescati nel mare o raccolti dal più vicino albero”. Poi Wine Enthusiast elenca e consiglia alcuni ristoranti e masserie.
Alla top ten della rivista multicanale americana dedica un servizio Repubblica Viaggi, che mette in risalto soprattutto l’inaspettato successo pugliese sul altre regioni italiane di storica fama in tea di vini e specialità gastronomiche: “Né il Piemonte né la Toscana, per il 2013 la meta italiana per gli amanti del vino è la Puglia. I trulli hanno avuto la meglio sui castelli della Val d’Orcia e sui borghi di Langhe e Monferrato. Primitivo di Manduria, Negroamaro sono solo alcuni dei vini segnalati dal magazine statunitense che, nel suo giudizio, oltre alle bottiglie e ai piatti della regione segnala come in Puglia si possano trovare alcune delle spiagge migliori d’Italia oltre ad attrazioni storiche e culturali e a un mare da fare invidia”.
Antalya e Lisbona per gli shopping tour di Europa World
Europa World scommette su Lisbona e Antalya per il turismo legato allo shopping. Il tour operator del consorzio Quality Group gioca una doppia carta con pacchetti dedicati che combinano i tour della città alle occasioni offerte per chi vuole fare acquisti in vista delle festività natalizie.
Per quanto concerne la città turca la proposta prevede soggiorni di 4 giorni e 3 notti in hotel 5 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione, oltre a voli di linea Turkish Airlines da Milano Malpensa. Pacchetto da 4 giorni e 3 notti anche per la capitale portoghese, raggiungibile con voli di linea Tap da Torino, assicurazione medico/bagaglio e sistemazione in hotel tre stelle con pernottamento e prima colazione.
“In Portogallo con agenzie di viaggi e tour operator”, il consiglio della Farnesina
La Farnesina mette in guardia dalle prenotazioni online fai-da-te sul Portogallo, consigliando di rivolgersi alle agenzie di viaggi.
“Sono stati di recente segnalati casi di truffa da parte società di prenotazione alberghiera via internet in particolare per le regioni di Madeira e Algarve” si legge nell’avviso pubblicato sul sito viaggiaresicuri.it. Scatta, poi, la raccomandazione della Farnesina: “Si consiglia, pertanto, di affidarsi esclusivamente ad agenzie di viaggi e a tour operator di comprovata affidabilità”.
Maribor e Guimarães Capitali europee della cultura
La città slovena di Maribor e quella portoghese di Guimarães sono state dichiarate dall’Unione europea Capitali europee della cultura 2012. Guimarães, a sud-est di Braga, possiede un centro storico dichiarato nel 2001 dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità. Gli eventi programmati per l’anno culturale spaziano dal cinema alla fotografia, dall’architettura alla letteratura, dalla filosofia al teatro e all’arte di strada, con particolare attenzione alla commemorazione dei principali eventi storici nazionali e alle tradizioni civili e religiose.
Turismo del vino, conferenza internazionale a Perugia
Dal 30 gennaio al 2 febbraio centinaia di operatori dell’enoturismo provenienti da 45 Paesi si incontreranno a Perugia per la Conferenza internazionale sul turismo del vino.
La manifestazione, dopo Spagna e Portogallo, farà tappa per la prima volta in Italia e ospiterà oltre 300 professionisti del vino e dei viaggi provenienti da tutto il mondo. Oltre alla conferenza sono previsti educational per giornalisti e operatori anche nelle Marche, in Toscana e in Campania. Partner dell’evento è il Movimento Turismo del Vino.
Le 12 meraviglie del Portogallo
In Portogallo sono ben 12 i luoghi di inestimabile valore del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Ai turisti che amano passeggiare in luoghi dove vivere la storia, viene consigliato di visitare i centri storici di Porto, Evora, Guimares e di Angra do Heroismo nelle Azzorre. Una delle meraviglie della terra lusitana è il panorama architettonico di Sintra, in cui risalta il fiabesco e variopinto Palàcio da Pena, caratterizzato da uno stravagante sincretismo stilistico. Per gli appassionati del medioevo vi sono il convento di Cristo a Tomar e i monasteri di Alcobaca, Batalha, Jeronimos e la Torre di Belem a Lisbona.
Per gli amanti della natura, invece, c’è la Foresta Laurissilva, nel Parco Naturale di Madeira, che è una meta risalente al periodo terziario della terra e sopravvissuta, dopo le ultime glaciazioni, soltanto nell’area geografica della Macaronésia; questa foresta di lauri vanta un’enorme biodiversità ed esemplari rari come l’Orchidea della Serra, unica al mondo.
Ma nel Patrimonio dell’Umanità c’è anche l’isola di Pico, particolare per la sua terra vulcanica nera ricoperta da vigneti. Il luogo che unisce cultura e natura, storia e gusto, è la Regione dell’Alto Douro, a nord del Portogallo.