I Bronzi di Riace sono senza casa da 1.291 giorni. E ancora altri ne passeranno prima che le due statue famosissime possano tornare esposte nel museo della Magna Grecia a Reggio Calabria, chiuso per lavori da tre anni e mezzo.
I Bronzi attualmente sono sdraiati in una sala della sede del Consiglio Regionale della Calabria, e lì restano nell’indifferenza generale. Il museo doveva essere riaperto a fine 2010, in tempo per le celebrazioni del 150 anniversario dell’Unità d’Italia, ma i lavori sono come sempre slittati in avanti. La causa, un altro scandalo italiano, il lievitare abnorme dei costi, passati da 10 a 33 milioni di euro. L’ultimo appalto doveva essere chiuso il 6 giugno scorso e invece è slittato a metà luglio.
Per vederli nuovamente al loro posto è probabile si dovrà attendere la primavera del 2014.
Archivi tag: Reggio Calabria
Bronzi di Riace fino al 2014 senza casa
Da Trenitalia un servizio per la ricerca oggetti smarriti
Trenitalia attiva un nuovo servizio per la ricerca e la riconsegna degli oggetti personali dimenticati a bordo.
Il viaggiatore che si accorgerà di aver lasciato sul treno un oggetto personale potrà ora rivolgersi all’Ufficio Assistenza Clienti della stazione di discesa, che sia una destinazione finale del treno o una destinazione intermedia, e potrà chiederne la ricerca. In alternativa, si potrà contattare il call center di Trenitalia o rivolgersi a un altro ufficio di stazione che segnalerà lo smarrimento all’ufficio competente. L’Ufficio Assistenza Clienti informerà il cliente Trenitalia dell’avvenuto o mancato ritrovamento, concordando tempi e modalità di ritiro dell’oggetto.
In questa prima fase il servizio sarà dedicato ai clienti di Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca e sarà attivato nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Venezia Santa Lucia, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini, Napoli Centrale, Reggio Calabria Centrale. Trenitalia, sta al momento valutando, l’estensione del servizio a tutti gli altri treni nazionali, come Intercity ed Espressi.