Veratour estende l’all inclusive ai villaggi in Mar Rosso. Dal prossimo 16 dicembre i Veraclub Queen Village di Sharm el Sheikh e Elphistone di Marsa Alam saranno proposti con questa formula, che comprende, oltre alla prima colazione, al pranzo e alla cena a buffet e soft drink, anche il consumo gratuito di birra e vino locale ai pasti, bevande alcoliche nazionali e caffè durante la giornata. L’all inclusive è uno degli aspetti consolidati dei servizi Made in Italy. L’impegno è massimo affinché i clienti possano sentirsi a casa nel mondo e portare nel cuore l’emozione di una vacanza trascorsa in un villaggio Veraclub con la voglia di riviverla.
Il Veraclub Queen Village di Sharm è composta da due aree integrate tra loro, la Beach e la View, ed è dotata di 361 camere, 3 ristoranti, negozi, discoteca, sala conferenze e centro immersioni e spa.
Il Veraclub Elphistone di Marsa Alam è composto da 267 camere, 2 ristoranti, pizzeria, 3 piscine di cui una climatizzata nel periodo invernale, discoteca, farmacia, teatro, centro benessere, centro immersioni Verasub, internet point e collegamento wi-fi nelle aree comuni e camere.
Archivi tag: snorkelling
Veratour, formula all inclusive anche nei villaggi sul Mar Rosso
Isole Vergini nella lista Lonely Planet
Le Isole Vergini (Usa) sono il numero uno nella lista Lonely Planet delle “Top 10 US travel destinations for 2012”.
L’arcipelago delle US Virgin Islands, territorio degli Stati Uniti, è costantemente baciato da un clima stabile sui 26°, ed é generosamente dotato di spiagge di sabbia bianca e di acque turchesi.
Ognuna delle isole ha la sua identità e personalità. St John é l’isola più verde, letteralmente e figurativamente: due terzi della sua estensione sono protetti offrendo litorali paradisiaci, percorsi per passeggiate ed acque meravigliose per lo snorkeling. È anche il centro per la protezione ambientale con limitati sviluppi alberghieri e molteplici alloggi ad impatto zero. Al contrario St.Thomas é il porto d’accoglienza delle navi da crociera e dei grandi resort: senza dubbio la meta più commerciale dell’arcipelago. St.Croix invece é l’isola che mantiene le distanze dal turismo organizzato ed offre un mix di foresta tropicale, antiche piantagioni di canna da zucchero, antichi fortini coloniali e favolose immersioni. La sua economia non si basa unicamente sul turismo ed ecco spiegata la sua vocazione che la rende percorso fuori dal seminato.