Va a Bora Bora la palma della meta più cara del mondo secondo Trivago. Il metamotore di ricerca ha stilato una classifica delle dieci destinazioni maggiormente onerose nel periodo luglio-agosto 2013. Con una sorpresa per quanto riguarda la Penisola: delle prime 10 posizioni, ben 5 sono occupate da mete italiane.
Dopo Bora Bora (che registra un prezzo medio di 577 euro a notte), il podio si chiude con una doppietta tricolore: Porto Cervo (484 euro) e Pula, in Sardegna (438 euro). Si piazza solo al quarto posto una delle destinazioni vip per eccellenza, ovvero Monaco in Costa Azzura, con 366 euro a notte. Con la quinta posizione si torna immediatamente in Italia, per la precisione a Forte dei Marmi, con 343 euro. La classifica si chiude con Monte Argentario, ancora in Toscana (339 euro), Capri (255 euro), Laguna Beach in California (254 euro), Boniifacio in Corsica (242 euro) e Es Pujols a Formentera (207 euro).
Oltre alla classifica delle mete più dispendiose, tuttavia, Trivago ha stilato anche quella delle destinazioni meno care. Qui, questa volta, l’Italia non compare. Anche se non mancano le mete a poca distanza dai confini della Penisola.
Al primo posto Patong, in Thailanda, con una media di 38 euro a notte. Al secondo posto si piazza un grande classico dell’estate, Kos, con Kefalos (39 euro). Chiude il podio Varna, in Bulgaria, con 48 euro a notte. La top five prosegue con Wladyslawowo (52 euro a notte) e Las Palmas, Gran Canaria (55 euro). Nella parte bassa della classifica fanno la loro comparsa, nell’ordine, Dulcigno in Montenegro (55 euro), Saranda in Albania (56 euro), Almerìa in Spagna (56 euro), Puerto de la Cruz a Tenerife (58 euro) e Clearwater in Florida (81 euro).
Archivi tag: Thailandia
Indonesia e Thailandia per famiglie nei pacchetti Alidays
Alidays punta al target famiglie mettendo sul mercato due pacchetti studiati ad hoc per chi viaggia con i figli. I nuovi prodotti riguardano due tour in Indonesia e Thailandia.
Nel primo caso si tratta di un itinerario di 5 giorni e 4 notti alla scoperta di Bali, con un’attenzione ai lati più divertenti dell’isola indonesiana, con escursioni al parco acquatico oppure ai giochi con gli elefanti. Le partenze sono previste dal 1 aprile al 31 ottobre.
Sul fronte della Thailandia la proposta tour guidato in lingua italiana, della durata di 9 giorni e 8 notti, parte da Bangkok per poi toccare la zona di Kanchanaburi, Ayutthaya e Chiang Mai. Anche in questo caso sono previste partenze a date fisse fino al 31 ottobre.
GoAsia: pacchetto Thailandia con partenze a date fisse
GoAsia lancia un pacchetto speciale con partenze a date fisse per visitare la Thailandia. Il viaggio, che dura 11 giorni/9 notti, partirà il 7 e il 21 giugno. L’itinerario prevede, come prima tappa, Bangkok, con visite ai maggiori siti di interesse culturale, per proseguire poi verso Damnern Saduak per una breve crociera lungo i canali e visita del mercato galleggiante. Successivamente Nakhorn Pathom e, il quinto giorno, partenza per Bang Pa In e visita della residenza estiva della famiglia reale.
Il tour ideato da GoAsia include, inoltre, Ayuttaya, Phitsanuloke e del parco storico di Sukhothai, con i templi diroccati e le statue del Buddha. Dopo Chiang Mai e Chiang Rai, arrivando a Chang Dao si visita il campo degli elefanti. Ultima tappa del viaggio Kampheng Phet, con visita degli antichi templi, e escursioni a Suphanburi.
A Lecce, dal 19 al 23 giugno, il 51° TourFilm Festival
Illustrato a Roma, alla stampa italiana ed estera, il ricco programma del 51° TourFilm Festival – Festival Internazionale del Film Turistico – che si terrà a Lecce dal 19 al 23 giugno prossimi.
Alla rassegna cinematografica, che lo scorso anno ha celebrato il cinquantesimo compleanno, partecipano con i film turistici in concorso oltre 50 Paesi e un centinaio di giornalisti italiani e stranieri. Durante la conferenza stampa sono stati presentati i tre Paesi prescelti come ospiti d’onore per le Giornate delle Nazioni 2013: Thailandia, Giordania e India.
Alla presentazione romana, oltre alle rappresentanze turistiche e diplomatiche di tutte le nazioni coinvolte, era presente una rappresentanza del Festival del Cinema di Spello guidata dal sindaco Sandro Vitali e da Donatella Cocchini, fondatrice e presidente dell’evento umbro, che hanno annunciato il gemellaggio artistico – che sarà celebrato il prossimo giugno a Lecce – tra i due festival cinematografici. Presenti anche celebri personaggi del mondo dello spettacolo come il regista Rambaldi, figlio del grande creatore di effetti speciali nel mondo cinema, e l’attore e cantante Rocco Papaleo.
Thailandia, festival delle arti marziali
Il 17 marzo 2013 si terrà a Phra Nakhon Si nella provincia di Ayutthaya, a nord della Thailandia, la nona edizione del World Thai Martial Arts Festival, dedicato all’antichissima arte marziale del Muay Thai, la boxe thailandese, che sta diventando sempre più popolare a livello globale, pur continuando a preservare le sue radici antiche.
Previste esibizioni di muay thai e arti marziali in generale, dimostrazioni di arti antiche come il tatuaggio thailandese e una mostra sulle armi antiche.
Thailandia, Indocina, Birmania e Filippine con Hotelplan
La programmazione invernale di Hotelplan si arricchisce di quattro destinazioni del Sud Est Asiatico: Thailandia, Indocina, Birmania, Filippine, protagoniste del nuovo catalogo dell’operatore con validità annuale novembre 2012-ottobre 2013. Una brochure di 84 pagine ricca di novità e proposte, che affianca “Indonesia, Singapore, Malesia” già in agenzia di viaggi.
Thailandia
La Thailandia presenta importanti inediti sia per gli itinerari che per i soggiorni balneari. Al “Nord Classico” si affiancano le new entry “Nord Classico Reverse”, “Antiche capitali”, “Templi e foreste” e “Via Reale Khmer”.
Il primo, partendo da Chiang Rai, prevede l’incontro con le minoranze etniche dell’area quali gli Yao, gli Akha, i Karen e i Lahu, oltre ovviamente a una passeggiata a dorso di elefante. “Antiche Capitali” dopo aver risalito il fiume Chao Praya fino a Bang Pa In, prosegue poi via terra fino a Chiang Rai e al famoso Triangolo d’Oro. “Templi e Foreste”, sempre con partenza dalla capitale, dopo una sosta al celebre ponte sul fiume Kwai, si dirige verso sud, alla scoperta della baia, circondata di vette, di Khao Chong Krajok, attraverso piantagioni di cocco e villaggi famosi per i broccati di seta con oro e argento, il misticismo di Phra Borom That Chaiya con le reliquie del Buddha per giungere poi al famoso Khao Sok National Park. Infine “Via Reale Khmer” abbina una crociera sul Mekong alle antiche pitture rupestri di Pha Taem e agli inconfondibili templi di Angkor in Cambogia.
Tutti i tour – di gruppo o individuali – offrono la guida parlante italiano e propongono una terza tipologia di sistemazione alberghiera, più economica, che completa la gamma. Sempre ampio il panorama di hotel e resort in tutte le mete balneari più belle, dalla classica Phuket alle meno conosciute Koh Chang e Koh Kood, e alla new entry della programmazione, Koh Lipe.
Indocina
Novità anche per l’Indocina con itinerari che consentono non solo di ammirare le bellezze dei singoli Paesi, ma anche di combinarle in un unico grande viaggio, il “Grand tour dell’Indocina”. Un itinerario di 14 giorni tra Laos, Vietnam e Cambogia, dagli splendori dell’area tra Luang Prabang e Vientian, fino al territorio vietnamita, tra Hanoi e la vecchia Saigon, per concludere, in Cambogia, tra gli spettacolari Templi di Angkor e Phnom Penh. È prevista anche la possibilità di effettuare un soggiorno balneare in Cambogia, a Song Saa.
Birmania
La Birmania, che registra un interesse crescente, amplia l’offerta di viaggi a bordo della nave Road to Mandalay, by Orient Express, con proposte anche di tre e quattro notti.
Filippine
Infine le Filippine, prodotto di nicchia, capaci di regalare una natura paradisiaca sopra e sotto il mare. Numerose le proposte mare sul catalogo, dall’isola di Palawan fino alla perla delle Visayas, l’isola di Boracay, conosciuta in tutto il mondo per la splendida White Beach.
Club Med: soggiorni a Phuket con stopover a Bangkok o Abu Dhabi
Stopover a Bangkok e Abu Dhabi: è la novità lanciata dal Club Med. L’operatore propone la formula Stopover by Club Med che combina soggiorni al resort 4 Tridenti di Phuket a una tappa nella capitale tailandese, oppure in quella degli Emirati Arabi.
I pacchetti sono realizzati in collaborazione con Etihad e Thai Airways e propongono soluzioni con 7 o 9 pernottamenti a Phuket + 2 a Bangkok e con 7 o 10 notti a Phuket + 3 ad Abu Dhabi.
A Bangkok i clienti Club Med possono scegliere tra il Millenium Hilton e il Peninsula con, inclusi nel pacchetto, una cena e un full-day tour con guida parlante italiano. Ad Abu Dhabi, invece, l’operatore ha scelto il Qasr Al Sarab Desert Resort by Anantara, Eastern Mangroves by Anantara e St. Regis Saadiyat Island.
Rayong, la Thailandia “alternativa”
La provincia di Rayong, con 100 chilometri di costa sul golfo di Thailandia, solo di recente è stata scoperta anche dal turismo internazionale: le isole tranquille offrono al turista un’oasi di relax, ideale per una tappa intermedia durante un itinerario alla scoperta della Thailandia.
Non lontano dalla costa si trova Koh Samet, forse la più famosa dell’arcipelago: nota come l’isola con le spiagge più bianche del Paese, Samet è la meta ideale per escursioni giornaliere in partenza da Pattaya. La spiaggia di Sai Kaew è la più estesa e frequentata, forse perché la più facile da raggiungere con escursioni in giornata, mentre la baia di Ao Prao è la più indicata per le coppie in viaggio di nozze o per le famiglie.